La Bug Out Bag (BOB), chiamata anche zaino di emergenza o kit di sopravvivenza 72 ore, è uno zaino pronto all’uso, pensato per garantire la tua autonomia in caso di evacuazione improvvisa. Contiene tutto il necessario per affrontare situazioni critiche: dal cibo agli strumenti essenziali, fino ai dispositivi per la purificazione dell’acqua. Che si tratti di una calamità naturale o di una crisi, avere una BOB ben equipaggiata ti permette di proteggere te e i tuoi cari con lucidità ed efficacia.
In questo articolo ti mostro la mia personale Bug Out Bag, costruita e testata sul campo in anni di esperienza. La lista è divisa in 9 categorie funzionali, con esempi pratici e consigli su come scegliere ogni oggetto. Il contenuto è pensato per essere adattabile: il tuo zaino sarà diverso dal mio, ma questo schema ti darà le basi per crearne uno efficace. Alla fine dell’articolo trovi anche un link al nostro Corso di Sopravvivenza, dove approfondiamo ogni aspetto pratico.
Per le cose veramente importanti, come ad esempio potabilizzare l’acqua, voglio avere almeno 3 modi diversi per farlo. Non tre filtri uguali, ma tre metodi completamente diversi:
Perché? Perché in una situazione reale, un sistema potrebbe non funzionare. La ridondanza intelligente è fondamentale.
Il miglior coltello? Quello che hai già in casa. L’importante è saperlo usare. È per questo che facciamo corsi di sopravvivenza: la competenza vale più dell’attrezzatura. Con il tempo potrai migliorare ogni elemento. Non è importante che ogni oggetto sia top di gamma, ma che copra una funzione specifica.
Ho impiegato quasi tre anni per realizzare la mia BOB, comprando un oggetto al mese, migliorando pezzo per pezzo. Mia moglie ha una BOB simile all’80%, ma contiene alcune differenze perché è donna e può portare meno peso. Personalizzala in base a chi sei, dove vivi, cosa vuoi affrontare.
Evito il cotone, preferisco materiali tecnici e colori naturali (verde, marrone, sabbia). Il mimetico attira l’attenzione: meglio colori che si adattano a natura e città senza dare nell’occhio.
Presto uscirà un articolo dedicato con la lista completa. Includete sicuramente i medicinali di cui avete bisogno.
Controlla la BOB ogni stagione: batterie cariche, cibo e medicinali non scaduti, sacco a pelo adatto, abbigliamento aggiornato.
Per l’inverno: aggiungi giacca pesante, ghette, pantaloni in Gore-Tex, maglia termica, stivali invernali.
Se vuoi imparare a usare davvero tutto questo equipaggiamento, fare esercitazioni pratiche e diventare autonomo in situazioni reali, dai un’occhiata al nostro Corso di Sopravvivenza.
Buon survival a tutti!
BOSCO PRO © 2025
Tutti i diritti riservati
Corsi di Sopravvivenza, Survival e Team Building
BOSCO PRO srls
47017 Rocca San Casciano (FC)
P.IVA/C.F 04798820405